A meno di due ore da Cefalù, Petralia Soprana ti accoglie con i suoi tetti rossi sospesi sulle Madonie e l’atmosfera incantata di un borgo fuori dal tempo. Eletto Borgo più Bello d’Italia, è la meta ideale per un’escursione che unisce panorami mozzafiato, arte sacra, sapori autentici e un’accoglienza senza tempo.
La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, con il suo magnifico altare in marmo e le opere d’arte sacra che raccontano secoli di devozione.
Il Belvedere di Loreto, da cui ammirare il panorama sconfinato delle Madonie fino all’Etna, nelle giornate limpide.
Il quartiere “Civita”, cuore medievale del borgo, dove camminare tra archi in pietra, balconi fioriti e scorci perfetti per una foto da cartolina.
La Fontana Sette Cannoli, antico punto di ritrovo e simbolo dell’identità locale.
Il Parco archeologico di Santa Marina, con i resti di una villa romana immersa nel verde.
Qui la cucina è un’ode alla semplicità contadina e al gusto pieno:
Maccarruna cu sucu di porcu: pasta fatta in casa condita con un ragù di maiale cotto lentamente, come vuole la tradizione.
Zuppe di legumi come il macco di fave, piatto povero ma ricchissimo di sapore.
Funghi delle Madonie e finocchietto selvatico, protagonisti di tanti piatti stagionali.
Formaggi locali, tra cui la tuma fresca, da assaggiare con miele e pane casereccio.
Salsiccia petralese, speziata, compatta, perfetta grigliata o in umido.
Lo Sfoglio di Petralia (U’ Sfuogghiu): dolce di antica tradizione monastica, con una sfoglia croccante che racchiude un cuore di tuma, zucchero, cannella e cioccolato. Unico e inimitabile.
Biscotti alla cannella, amaretti alle mandorle, e altre delizie preparate nei forni storici del borgo.
Petralia Soprana è la scelta perfetta per chi da Cefalù vuole esplorare l’anima autentica della Sicilia: tra sentieri di montagna, arte sacra e pranzi con vista.
Ogni pietra racconta una storia. Ogni piatto profuma di casa. Ogni panorama ti ricarica l’anima.
💡 Consiglio extra: Abbina la visita a Petralia Sottana o a una passeggiata nel Parco delle Madonie per vivere una giornata completa tra natura e cultura.