Nel cuore del centro storico di Cefalù, accanto a Porta Pescara, si trova la Spiaggia della Marina, conosciuta anche come la spiaggia del Molo Vecchio. Piccola, raccolta, e circondata dalle case storiche che si affacciano direttamente sul mare, è forse il tratto più iconico dell’intero litorale. Qui si respira l’anima autentica del borgo: pescatori, bambini, turisti e residenti si mescolano in un’atmosfera unica, fuori dal tempo. Non è attrezzata, ma è perfetta per chi vuole godersi un bagno suggestivo, fare qualche foto incredibile… o semplicemente lasciarsi cullare dalla bellezza.
➤ Google Maps: Spiaggia del Molo Vecchio
🌐 Coordinate: 38.0394 N, 14.0181 E
Il lido di Cefalù è il cuore pulsante della movida estiva: un chilometro e mezzo di sabbia dorata e fondale basso, perfetto per famiglie e famiglie con bimbi. Qui trovi stabilimenti attrezzati, aree libere, locali tipici sul lungomare e una vista spettacolare sulla Rocca e le case storiche illuminati al tramonto. Un equilibrio perfetto tra relax, socialità e panorama urbano.
➤ Google Maps: Lido di Cefalù
🌐 Coordinate: 38.0330 N, 14.0200 E
Tra le prime meraviglie che incontriamo lungo la costa in direzione Messina c’è la rinomata Spiaggia della Caldura, conosciuta anche come Kalura Beach: una caletta mozzafiato a soli 30 minuti a piedi dal centro storico di Cefalù. Questo piccolo paradiso incontaminato offre acque limpide e profonde, ideali per chi ama i tuffi dalle rocce circostanti. Si alternano tratti liberi e una zona attrezzata dove affittare ombrelloni e lettini, con punti di ristoro nelle vicinanze. Perfetta per chi cerca bellezza e comfort in un unico colpo.
➤ Google Maps: Spiaggia della Caldura
🌐 Coordinate: 38.0336 N, 14.0380 E
Spesso associata all'adiacente “Spiaggia di Sant’Ambrogio”, la Playa degli Uccelli unisce ghiaia e sabbia chiara a un mare che muta dal turchese all’indaco. Gestita parzialmente, offre noleggio lettini, bar e ombrelloni, ma mantiene un’anima libera e autentica. Ideale per chi vuole comfort senza rinunciare al fascino del paesaggio.
➤ Google Maps: Spiaggia Playa degli Uccelli
🌐 Coordinate: 38.01829 N, 14.07298 E
La Spiaggia di Sant’Ambrogio è un’oasi di silenzio e natura ancora poco nota. Ghiaia mista a sabbia, un mare trasparente e un contesto di scogliere dolcemente digradanti la rendono ideale per chi cerca relax e snorkeling. Servizi minimi, ma la vacanza vera qui è quella “selvaggia”: portate acqua, snack e scarpe da scoglio.
➤ Google Maps: Spiaggia di Sant’Ambrogio
🌐 Coordinate: 38.0341 N, 14.0350 E
A seguire, sulla costa del comune di di Pollina, a circa 6–7 km da cefalù e da Finale di Pollina, troviamo Santa Maria: una piccola mezzaluna di sabbia mista a ghiaia tra gli scogli, libera, tranquilla e bagnata da acqua trasparente. Ideale per chi cerca un luogo poco frequentato, perfetto per tuffi e snorkeling. Parcheggio lungo la statale e accesso tramite scaletta.
➤ Google Maps: Spiaggia Santa Maria
🌐 Coordinate: 38.0171 N, 14.1274 E
A circa 11 km da Cefalù, lungo la SS113, incontriamo Torre Conca, nei pressi di Finale frazione del comune di Pollina. Una splendida insenatura con sabbia e ghiaia immersa nella macchia mediterranea, parzialmente attrezzata e vivace sia di giorno che di notte grazie ai locali vicini. Accesso agevole tramite scala e sentiero.
➤ Google Maps: Spiaggia Torre Conca
🌐 Coordinate: circa 38.0198 N, 14.1344 E
Situata nei pressi del campeggio omonimo sulla SS113 km 172.9, la Spiaggia Rais Gerbi è una caletta protetta da colline e scogliere, fatta di ghiaia e ciottoli. La sua posizione riparata e l’acqua trasparente la rendono una delle mete preferite da chi soggiorna nei campeggi vicini. È un angolo di natura accessibile e silenzioso.
➤ Google Maps: Spiaggia Rais Gerbi
🌐 Coordinate: 38.0228 N, 14.1536 E
Costa Turchina rappresenta uno degli ultimi tratti naturali della costa tirrenica palermitana. Una spiaggia selvaggia, fatta di ciottoli e scogli, dove il mare assume sfumature turchesi che le danno il nome. L’accesso è tramite sentiero dalla SS113, ma lo scenario ripaga ampiamente ogni passo. Nessun servizio, solo silenzio, vento e bellezza pura.
➤ Google Maps: Spiaggia Costa Turchina
🌐 Coordinate: 38.0194 N, 14.1792 E
Mazzaforno è una baia incantevole incorniciata da scogliere e vegetazione mediterranea: una baia incantevole incorniciata da scogliere e vegetazione mediterranea. Alterna zone libere a tratti attrezzati con bar, lettini e cabine. Il mare è smeraldo, ideale per snorkeling e immersioni, e il contesto garantisce tranquillità e un forte contatto con la natura selvaggia della costa. Una mezzaluna perfetta per chi cerca pace senza rinunciare alle comodità.
➤ Google Maps: Spiaggia di Mazzaforno
🌐 Coordinate: 38.0280 N, 13.9660 E
Proseguiamo verso Mendolido, circa 6 km da Cefalù: tre calette a mezzaluna, tra ciottoli e scogliera, completamente libere e immerse in un silenzio quasi irreale. Nessun servizio, solo natura pura, mare limpido e relax assoluto. Portate tutto il necessario: acqua, snack e un telo. Consigliate scarpette da scoglio per entrare in acqua.
➤ Google Maps: Spiaggia di Mendolido
🌐 Coordinate: 38.0333 N, 13.9706 E
La spiaggia di Settefrati è un luogo selvaggio e affascinante, perfetto per chi ama ambienti naturali e incontaminati, una spiaggia selvaggia e incantevole raggiungibile con un sentiero
panoramico che parte da Mazzaforno. La sua caratteristica principale? I sette
scogli allineati che emergono dal mare, legati a una leggenda di amore
impossibile. Qui domina la natura: fondali perfetti per snorkeling, un’atmosfera
raccolta e minima frequentazione. Attenzione però: l’accesso richiede scarpe da
scoglio e un po’ di dimestichezza col percorso.
➤ Google Maps: Spiaggia
di Settefrati
🌐 Coordinate: 38.0311 N, 13.9650 E
Spingendoci più verso ovest, a circa 7 km dal centro, ecco Capo Playa: una spiaggia lunga ed estesa con sabbia mista a ghiaia e mare subito profondo. Perfetta per chi desidera tuffi e lunghe nuotate. Alterna tratti attrezzati con servizi e zone naturali libere. Facilmente accessibile e con ampio parcheggio, è ideale sia per famiglie che per sportivi.
➤ Google Maps: Spiaggia Capo Playa
🌐 Coordinate: circa 38.0200 N, 14.0500 E
Adiacente a Capo Playa, Salinelle prosegue la costa con lo stesso carattere: sabbia e ghiaia, mare profondo subito e venti costanti. Prediletta da chi pratica windsurf, kitesurf o parapendio. Offre sia segmenti liberi che stabilimenti. Anche qui locali serali e relax assicurato.
➤ Google Maps: Spiaggia Salinelle
🌐 Coordinate: circa 38.0185 N, 14.0550 E