CEFALU.BIZ Holiday Homes

Cefalù: Storia, Leggende e Tradizioni

Un gioiello tra mare e storia

Cefalù, affacciata sulla costa tirrenica della Sicilia, è dominata dal suo maestoso promontorio roccioso, una presenza imponente che la rende unica nel panorama costiero dell'isola. Il mare, generoso con i suoi abitanti, ha donato ai Cefaludesi (o Cifalutani, in siciliano) non solo una lunga spiaggia sabbiosa che si estende lungo il golfo, ma anche le incantevoli baie di Aranciotto e di Settefrati.

La leggenda della Baia di Settefrati

Uno degli elementi più affascinanti di Cefalù è la Baia di Settefrati, caratterizzata da sette faraglioni che emergono dalle acque cristalline. Secondo la leggenda, queste rocce sarebbero i corpi pietrificati di sette fratelli accorsi per soccorrere una bellissima donna, il cui destino si intrecciò con quello del mare e degli dei.

Un viaggio nella storia

Oltre alla bellezza naturale, Cefalù è un autentico scrigno di storia. Le mura ellenistico-romane, ancora visibili di fronte al mare, testimoniano le sue antiche origini. In epoca bizantina, come accadde a molte città costiere, Cefalù si ritirò verso il promontorio per una maggiore protezione. Tuttavia, la città non sfuggì alla conquista araba, che durò fino all'inizio dell'XI secolo, quando furono i Normanni a riavvicinarla al mare.

I segni della dominazione normanna sono così numerosi che Cefalù è spesso chiamata "la cittadina normanna". Il suo monumento più emblematico è il Duomo, la cui costruzione fu voluta da Ruggero II nel XII secolo. Secondo la tradizione, il re fece voto di erigere la cattedrale dopo essere sopravvissuto a una tempesta in mare e aver trovato riparo sulla costa cefaludese. Il Duomo, con i suoi mosaici bizantini e l'imponente facciata affiancata da due torri, rappresenta uno dei più straordinari esempi di architettura normanna in Sicilia.

Le mura e il porto

Nel XVII secolo fu costruita una nuova cinta muraria per proteggere la città. Tra le quattro porte originarie, oggi rimane solo quella della Marina (o Pescara), che si apre direttamente sul mare, incorniciando il pittoresco porto e le antiche case dei pescatori.

Le tradizioni marinare: la 'Ntinna a mari e la Sagra del pesce azzurro

La marineria ha sempre avuto un ruolo centrale nella vita di Cefalù. Ogni anno, il 6 agosto, la città celebra la festa del Santissimo Salvatore, patrono del Duomo. L'evento culminante è la 'Ntinna a mari, una spettacolare gara di abilità marinaresca: i partecipanti devono percorrere un albero della cuccagna reso scivoloso, sospeso sulle acque del porto, per afferrare una bandierina posta all'estremità.

A settembre, invece, si svolge la Sagra del pesce azzurro, un appuntamento dedicato alla valorizzazione delle tradizioni culinarie locali. Tra le specialità gastronomiche spiccano le "Alici della Duchessa", un gustoso intingolo di alici, pangrattato, aglio, cipolla, prezzemolo, olio e aceto, da gustare su una fetta di pane con una noce di burro.

Il territorio di Cefalù

Cefalù si estende su un territorio di 6.580 ettari, che va dalle coste tirreniche ai rilievi delle Madonie, offrendo un paesaggio variegato e suggestivo. La Rocca di Cefalù, alta circa 270 metri, domina la città e offre un panorama mozzafiato. Alle sue pendici si trovano testimonianze archeologiche di epoca preistorica e bizantina, tra cui il Tempio di Diana, un antico edificio sacro risalente al V secolo a.C.

Il centro storico si sviluppa lungo il Corso Ruggero, asse principale della città medievale, e conserva numerosi edifici storici tra cui l'Osterio Magno, antica residenza di Ruggero II, e il Lavatoio medievale, alimentato da una sorgente sotterranea. Lungo il litorale si trovano spiagge dorate, come quella di Mazzaforno e la suggestiva Cala di Presidiana, ideali per chi ama il mare e la natura.

Scopri Cefalù

Cefalù non è solo un luogo da visitare, ma un'esperienza da vivere. Dalle sue spiagge dorate ai vicoli medievali, dalla ricca storia alle tradizioni marinare, ogni angolo di questa cittadina regala emozioni uniche. Vieni a scoprire Cefalù e lasciati incantare dalla sua magia senza tempo.

©2025 CEFALU.BIZ Holiday Homes Tutti i diritti riservati - Offerto daLodgify